Duedilatte - Fibre filati e tessuti naturali, produzione filati e tessuti dal latte, produzione filati e tessuti dal riso e produzione filati e tessuti dal caffè, fibra di latte filati, fibra di riso filati, fibra di caffè filati.
Duedilatte - Fibre filati e tessuti naturali, produzione filati e tessuti dal latte, produzione filati e tessuti dal riso e produzione filati e tessuti dal caffè, fibra di latte filati, fibra di riso filati, fibra di caffè filati.
|
Storia
Tutto è iniziato nel 2013 quando Antonella Bellina, ricercatrice tessile nonché CTO e Founder del progetto Duedilatte, ha avuto l’idea di creare una nuova fibra tessile partendo da latte. Nel 2013 Duedilatte ha iniziato gli studi di bioingegneria applicata al tessile con lo scopo di rivoluzionare il processo di produzione della caseina tessile in chiave sostenibile e innovativa. Duedilatte produce fibra, filati e tessuti ridisegnando il concetto di fibra di latte in chiave innovativa. La fibra Duedilatte è una fibra a base di aminoacidi proteici antibatterica. Duedilatte produce una vasta gamma di filati e tessuti declinati anche in mescole con altre fibre naturali altamente performanti. La fibra di Latte affonda le sue origini nel 1933 quando, per opera di un ingegnere bresciano Dott. Antonio Ferretti, venne sintetizzata la prima forma di Caseina Tessile.
Il mercato del latte in Italia conta circa 30 milioni di tonnellate di scarto ogni anno. Il latte è una materia prima troppo preziosa per essere sprecata ed ecco perchè il progetto Duedilatte si pone come obbiettivo quello di valorizzare le eccedenze di produzione della filiera agro-alimentare trasformandole in una nuova risorsa nel settore del tessile sostenibile. Il comparto moda è tra i più inquinanti al mondo ed è per questo che la tecnologia Duedilatte si inserisce, tramite un processo di lavorazione che sposa i principi di economia circolare e sostenibilità ambientale, con attività produttive che hanno bassissimo impatto ambientale e che valorizzano le risorse del nostro territorio senza sfruttarlo. Dal 2022 l’azienda è stata rilevata da Duedilatte Switzerland Sàrl.
|
Storia
Tutto è iniziato nel 2013 quando Antonella Bellina, ricercatrice tessile nonché CTO e Founder del progetto Duedilatte, ha avuto l’idea di creare una nuova fibra tessile partendo da latte. Nel 2013 Duedilatte ha iniziato gli studi di bioingegneria applicata al tessile con lo scopo di rivoluzionare il processo di produzione della caseina tessile in chiave sostenibile e innovativa. Duedilatte produce fibra, filati e tessuti ridisegnando il concetto di fibra di latte in chiave innovativa. La fibra Duedilatte è una fibra a base di aminoacidi proteici antibatterica. Duedilatte produce una vasta gamma di filati e tessuti declinati anche in mescole con altre fibre naturali altamente performanti. La fibra di Latte affonda le sue origini nel 1933 quando, per opera di un ingegnere bresciano Dott. Antonio Ferretti, venne sintetizzata la prima forma di Caseina Tessile.
Il mercato del latte in Italia conta circa 30 milioni di tonnellate di scarto ogni anno. Il latte è una materia prima troppo preziosa per essere sprecata ed ecco perchè il progetto Duedilatte si pone come obbiettivo quello di valorizzare le eccedenze di produzione della filiera agro-alimentare trasformandole in una nuova risorsa nel settore del tessile sostenibile. Il comparto moda è tra i più inquinanti al mondo ed è per questo che la tecnologia Duedilatte si inserisce, tramite un processo di lavorazione che sposa i principi di economia circolare e sostenibilità ambientale, con attività produttive che hanno bassissimo impatto ambientale e che valorizzano le risorse del nostro territorio senza sfruttarlo. Dal 2022 l’azienda è stata rilevata da Duedilatte Switzerland Sàrl.
|
Storia
Tutto è iniziato nel 2013 quando Antonella Bellina, ricercatrice tessile nonché CTO e Founder del progetto Duedilatte, ha avuto l’idea di creare una nuova fibra tessile partendo da latte. Nel 2013 Duedilatte ha iniziato gli studi di bioingegneria applicata al tessile con lo scopo di rivoluzionare il processo di produzione della caseina tessile in chiave sostenibile e innovativa. Duedilatte produce fibra, filati e tessuti ridisegnando il concetto di fibra di latte in chiave innovativa. La fibra Duedilatte è una fibra a base di aminoacidi proteici antibatterica. Duedilatte produce una vasta gamma di filati e tessuti declinati anche in mescole con altre fibre naturali altamente performanti. La fibra di Latte affonda le sue origini nel 1933 quando, per opera di un ingegnere bresciano Dott. Antonio Ferretti, venne sintetizzata la prima forma di Caseina Tessile.
Il mercato del latte in Italia conta circa 30 milioni di tonnellate di scarto ogni anno. Il latte è una materia prima troppo preziosa per essere sprecata ed ecco perchè il progetto Duedilatte si pone come obbiettivo quello di valorizzare le eccedenze di produzione della filiera agro-alimentare trasformandole in una nuova risorsa nel settore del tessile sostenibile. Il comparto moda è tra i più inquinanti al mondo ed è per questo che la tecnologia Duedilatte si inserisce, tramite un processo di lavorazione che sposa i principi di economia circolare e sostenibilità ambientale, con attività produttive che hanno bassissimo impatto ambientale e che valorizzano le risorse del nostro territorio senza sfruttarlo. Dal 2022 l’azienda è stata rilevata da Duedilatte Switzerland Sàrl.